Il nostro obiettivo

OBIETTIVO GENERALE

Attraverso un’azione di sussidiarietà all’intervento pubblico attiviamo una serie di servizi secondo quanto previsto dalla legge 23/3/2023 n. 33 e dal susccessivo decreto attuativo 15/3/2024 n. 29 basandoci sulla collaborazione degli Istituti superiori della città, sul lavoro volontario e sull’intervento qualificato della ricerca universitaria.

Assistenza qualificata, professionale e continuativa alle persone (principalmente anziani fragili, con declino e o deficit cognitivo) che la necessitano Difficilissima da reperire, con costi elevati e che l’affetto e la buona volontà dei famigliari non possono e non riescono a supplire. Fornire anche gratuitamente ai familiari e agli assistenti le conoscenze di base che li possano supportare nel lavoro di assistenza che sappiamo essere gravoso sia dal punto di vista umano che spesso anche da quello sociale ed economico.

 

Obiettivi realizzati e futuri

Corsi di formazione e di aggiornamento

Centro diurno Mnemosine

dal 26 febbraio 2023

Corsi on line gratuiti per familiari e assistenti

attivi dall’estate 2023

Infopoint Mnemosine

da aprile 2024

Centro servizi virtuali

28 Gennaio 2025

Lezioni di facilitazione digitale

da Febbraio 2025 a cura dell’IS Sobrero e del Servizio Socio-assistenziale dall’ASL-AL di Casale Monferrato

Corsi di attività fisica adattata

da Novembre 2024 in collaborazione col distretto ASL-AL di Casale Monferrato