La timeline

Mnemosine

Il percorso

^
Primavera 2022

L’idea iniziale

Costituzione della DFC 2022 come Tavolo dei Promotori su iniziativa di Vitas odv

^
Giugno 2022

DFC e l’IS Sobrero

Accordo tra la DFC e l’IS Sobrero di Casale Monferrato per lo studio di una piattaforma informatica al servizio del progetto

^
23 Settembre 2022
Convegno
Primo seminario pubblico con la presentazione del progetto “Mnemosine” nel salone della casa di riposo di Casale Monferrato
^
Autunno 2022
Raccolta fondi

La piattaforma “Forfunding” di Intesa S.Paolo, ospita la raccolta fondi del progetto che ha fruttato oltre 60.000 € da numerose donazioni

^
Febbraio 2023
Mnemosine entra nelle scuole

I 3 Istituti scolastici superiori della città entrano a far parte del progetto.
Dopo l’IS Sobrero, che cura tutti gli aspetti informatici, aderiscono l’IS Balbo e l’IS Leardi. A loro è affidata la progettazione di arredi specialistici e la rappresentazione di un’opera teatrale a sostegno del progetto.

^
Febbraio 2023

L’incontro con l’Università di Torino

Si avvia la collaborazione col prof. Innocenzo Rainero del Dipartimento di Neuroscienze Rita Levi Montalcini dell’Università di Torino che fornirà, in convenzione triennale, i contenuti del centro servizi virtuali con monitoraggio e l’attività di formazione per i corsi on line per familiari e caregiver

^
20 Aprile 2023

Protocollo di intesa

Firma del protocollo di intesa di tutti i componnti del tavolo dei promotori per la realizzazione del progetto “Sistema integrato Mnemosine”.

^
06 Giugno 2023

Presentazione del portale per i caregiver

Nella sala consiliare del Comune di Casale Monferrato è stato presentato pubblicamente il portale per caregiver realizzato dal gruppo Sobreweb con, in evidenza, l’accesso protetto ai corsi gratuti e al colloquio con l’Università di Torino 

^
Giugno 2023

Protocollo intesa progettuale

Il Dipartimento di Neuro Scienze e il Comune di Casale Monferrato, capofila del Sistema Mnemosine, si impegnano a collaborare, in modo non episodico, nel settore della prevenzione, cura non farmacologica e ricerca per i bisogni delle persone con demenza e per l’assistenza ai loro Familiari, al fine di realizzare il progetto Mnemosine e condividere al termine della realizzazione l’analisi dei risultati di efficacia.

 
 
^
20 Settembre 2023

Eventi della XXX Giornata dell’Alzheimer

Portico e Cortile della Casa di Riposo di Casale Monferrato:

  • mostra di opere pittoriche di Mario Mazza
  • mostra dei lavori di grafica per lo studio del marchio “Mnemosine” degli studenti dell’Istituto Superiore Leardi
  • presentazione della panchina disegnata per il “Giardino di Cicci” dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Casale 3, Scuola Secondaria “Dante”
  • Spettacolo teatrale realizzato dall’Istituto Superiore C. Balbo
^
21 Settembre 2023

Eventi della XXX Giornata dell’Alzheimer

Aula Magna dell’IS Sobrero di Casale Monf.

Conferenza  “Cervello in forma”
Interventi di: Anna Eccettuato, Daniela Degiovanni, Corrado Rendo, Ruggiero Vigliaturo, Diego Caprioglio, Claudia Gandini

^
22 Settembre 2023

Eventi della XXX Giornata dell’Alzheimer

Chiesa di Sant’Antonio, Via Leardi – Casale Monferrato

Conferenza “Volontariato, Servizi, Comunità, Ricerca”
Interventi di: Federico Riboldi, Daniela Degiovanni, Alessandra Ferraris, Roberto Ceschina, Innocenzo Rainero

^
28 Ottobre 2023

Il centro diurno

Inaugurazione del centro diurno in presenza presso i locali della Casa di Riposo di Casale Monferrato. Il centro ospita una ventina di assistiti

^
2-14 marzo 2024

Team management

Corso di team management per il tavolo dei promotori

^
6 aprile 2024

Infopoint DFC

Presentazione Infopoint DFC Mnemosine

^
Giugno 2024

L’incontro con l’UCL e l’Università di Pavia

Avvio della collaborazione con lo University College di Londra e la ricercatrice Prof.ssa Claudia Gandini e con il dipartimento di Scienze del sistema nervoso e del comportamento

^
16 Luglio 2024

Partecipazione al bando nazionale “Digitale sociale”

Presentazione ai partner del bando

^
Settembre 2024

Programma Giornate Alzheimer 2024

Sabato 21 settembre Aula Magna dell’ I.S. Sobrero di Casale Monferrato
Domenica 22 settembre Infopoint ai portici di Santa Croce di Casale Monferrato
Martedì 24 settembre Infopoint al mercato comunale di piazza Castello di  Casale Monferrato
Venerdì 27 settembre Infopoint al mercato comunale di piazza Castello di Casale Monferrato

^
Ottobre 2024

Composizione progetto MIRAID

Composizione con i Partner universitari e informatici del progetto MIRAID –
Monitoraggio Intelligente e Riabilitazione Assistita per pazienti post Ictus e con Demenza

^
Novembre 2024

Attività fisica adattata

Esercizi specifici in collaborazione con il distretto ASL-AL di Casale Monferrato e l’UISP

^
28 Gennaio 2025

Attivazione Centro Servizi Virtuali

La piattaforma digitale per la riabilitazione cognitiva è online

^
Febbraio 2025

Corsi gratuiti di facilitazione digitale

In collaborazione con: l’IS Sobrero e i Servizi Socio-assistenziali del distretto ASL-AL di Casale Monferrato

^
Febbraio 2025

Ampliamento rete Infopoint

Si lavora per ampliare gli infopoint sul territorio e diventare DFC di Casale e del Monferrato

^
24 Febbraio 2025

Apertura secondo Infopoint

E’ attivo il secondo Infopoint di Ponzano!

^
Aprile 2025

Imparare e condividere

Proposte di progetti e iniziative comuni dall’incontro col dr. Fabbo, geriatra e dirigente sanitario ASL-AT

^
Aprile 2025

Alleniamo la mente

Avvio delle procedure per la realizzazione delle “Palestre della memoria”

^
2 Maggio 2025

Nuovi progetti

Avvio studio di fattibilità del progetto “Diogene”

La timeline

Mnemosine

Il percorso

^
23 SETTEMBRE 2022

L’idea iniziale

Costituzione della DFC 2022 come Tavolo dei Promotori su iniziativa di Vitas odv
^
Giugno 2022

DFC e l’IS Sobrero

Nasce l’accordo tra Vitas odv e l’IS Sobrero di Casale Monferrato per lo studio di una piattaforma informatica al servizio del progetto
^
23 Settembre 2022
Convegno
Primo seminario pubblico con la presentazione del progetto “Mnemosine” nel salone della casa di riposo di Casale Monferrato
^
Autunno 2022
Raccolta fondi
La piattaforma “Forfunding” di Intesa S.Paolo, ospita la raccolta fondi del progetto che frutterà oltre 60.000€ da numerose donazioni
^
Febbraio 2023

Mnemosine entra nelle scuole

I 3 Istituti scolastici superiori della città entrano a far parte del progetto.
Dopo l’IS Sobrero, che cura tutti gli aspetti informatici, aderiscono l’IS Balbo e l’IS Leardi. A loro è affidata la progettazione di arredi specialistici e la rappresentazione di un’opera teatrale a sostegno del progetto.

^
Febbraio 2023

L’incontro con l’Università di Torino

Si avvia la collaborazione col prof. Innocenzo Rainero del Dipartimento di Neuroscienze Rita Levi Montalcini dell’Università di Torino che fornirà, in convenzione triennale, i contenuti del centro diurno virtuale con monitoraggio e l’attività di formazione per i corsi on line per familiari e caregiver

^
20 Aprile 2023

Protocollo di intesa

Firma tra tutte le parti che aderiscono al progetto della convenzione per la creazione dell’ATS (Associazione Temporanea di Scopo), organismo legale per la realizzazione del progetto
^
Primavera - estate 2023
Il centro diurno
Apertura del centro diurno in presenza presso i locali della Casa di Riposo di Casale Monferrato. Il centro ospiterà una ventina di assistiti
^
Giugno 2023

Protocollo intesa progettuale

Con ilProtocollo Dipartimento di Neuro Scienze e il Comune di Casale Monferrato, capofila del Sistema Mnemosine, si impegnano a collaborare, in modo non episodico, nel settore della prevenzione, cura non farmacologica e ricerca per i bisogni delle persone con demenza e per l’assistenza ai loro Familiari, al fine di realizzare il progetto Mnemosine e condividere al termine della realizzazione l’analisi dei risultati di efficacia.

 
 
^
06 Giugno 2023
Presentazione del portale per i caregiver
Nella sala consiliare viene presentato pubblicamente alla stampa e alla cittadinanza il portale per caregiver con, in evidenza, l’accesso protetto ai corsi e al colloquio con l’Università di Torino 
^
20 Settembre 2023

Eventi della XXX Giornata dell’Alzheimer

Portico e Cortile della Casa di Riposo di Casale Monferrato:

  • mostra di opere pittoriche di Mario Mazza
  • mostra dei lavori di grafica per lo studio del marchio “Mnemosine” degli studenti dell’Istituto Superiore Leardi
  • presentazione della panchina disegnata per il “Giardino di Cicci” dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Casale 3, Scuola Secondaria “Dante”
  • Spettacolo teatrale realizzato dall’Istituto Superiore C. Balbo
^
21 Settembre 2023

Eventi della XXX Giornata dell’Alzheimer

Aula Magna dell’IS Sobrero di Casale Monf.

Conferenza  “Cervello in forma”
Interventi di: Anna Eccettuato, Daniela Degiovanni, Corrado Rendo, Ruggiero Vigliaturo, Diego Caprioglio, Claudia Gandini

^
22 Settembre 2023

Eventi della XXX Giornata dell’Alzheimer

Chiesa di Sant’Antonio, Via Leardi – Casale Monferrato

Conferenza “Volontariato, Servizi, Comunità, Ricerca”
Interventi di: Federico Riboldi, Daniela Degiovanni, Alessandra Ferraris, Roberto Ceschina, Innocenzo Rainero

^
28 Ottobre 2023

Il centro diurno

Inaugurazione del centro diurno in presenza presso i locali della Casa di Riposo di Casale Monferrato. Il centro ospita una ventina di assistiti

^
2-14 marzo 2024

Team management

Corso di team management per il tavolo dei promotori

^
6 aprile 2024

Infopoint DFC

Presentazione Infopoint DFC Mnemosine

^
Giugno 2024

L’incontro con l’UCL e l’Università di Pavia

Avvio della collaborazione con lo University College di Londra e la ricercatrice Prof.ssa Claudia Gandini e con il dipartimento di Scienze del sistema nervoso e del comportamento

^
16 Luglio 2024

Partecipazione al bando nazionale “Digitale sociale”

Presentazione ai partner del bando

^
Settembre 2024

Programma Giornate Alzheimer 2024

Sabato 21 settembre Convegno Aula Magna dell’ I.S. Sobrero di Casale Monferrato

Domenica 22 settembre Infopoint nei portici di Santa Croce di Casale Monferrato

Martedì 24 settembre Infopoint al mercato comunale di piazza Castello di  Casale Monferrato

Venerdì 27 settembre Infopoint al mercato comunale di piazza Castello di Casale Monferrato

^
Ottobre 2024

Composizione progetto MIRAID

Composizione con i Partner universitari e informatici del progetto MIRAID –
Monitoraggio Intelligente e Riabilitazione Assistita per pazienti post Ictus e con Demenza

Domenica 22 settembre Infopoint nei portici di Santa Croce di Casale Monferrato

Martedì 24 settembre Infopoint al mercato comunale di piazza Castello di  Casale Monferrato

Venerdì 27 settembre Infopoint al mercato comunale di piazza Castello di Casale Monferrato

^
Novembre 2024

Attività fisica adattata

Esercizi specifici in collaborazione con il distretto ASL-AL di Casale Monferrato e l’UISP

^
28 Gennaio 2025

Attivazione Centro Servizi Virtuali

La piattaforma digitale per la riabilitazione cognitiva è online

^
Febbraio 2025

Corsi di Facilitazione digitale

In collaborazione con: l’IS Sobrero e i Servizi Socio-assistenziali del distretto ASL-AL di Casale Monferrato

^
Febbraio 2025

Ampliamento rete Infopoint

Si lavora per ampliare gli infopoint sul territorio e diventare DFC di Casale e del Monferrato

^
24 Febbraio 2025

Aperto il secondo Infopoint

E’ attivo il secondo Infopoint di Ponzano!

^
Aprile 2025

Imparare e condividere

Proposte di progetti e iniziative comuni dall’incontro col dr. Fabbo, geriatra e dirigente sanitario ASL-AT

^
Aprile 2025

Alleniamo la mente

Avvio delle procedure per la realizzazione delle “Palestre della memoria”

^
2 Maggio 2025

Nuovi progetti

Avvio studio di fattibilità del progetto “Diogene”