Come fare per partecipare al progetto
Se sei un Familiare e/o un caregiver di Persone con problemi di demenza già diagnosticati nei CDCD puoi accedere ai nuovi servizi gratuiti on line seguendo questa semplice procedura :
• telefona al n 335 8449651 dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 16 : Ti risponderà una/un
volontaria/o del Giardino di Cicci di Vitas OdV che ti darà le istruzioni necessarie
• scrivi direttamente una mail ad: accoglienza@sistema-mnemosine.it
Seguendo una qualunque delle due modalità, verrai messo in comunicazione con le
psicologhe che ti aiuteranno nella scelta per l’accesso a:
• un colloquio con la neuropsicologa del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino
• i corsi per caregivers on line
A questo punto Ti verrà chiesto di firmare un consenso informato e ti verrà
assegnato un codice anonimo che ti identificherà in tutto il percorso
L’accesso ai corsi non è vincolato dalla partecipazione al colloquio on line con la
Neuropsicologa del Dipartimento di Neuroscienze di Torino che guida il progetto di ricerca
Mnemosine
Per chi sceglie l’opzione colloquio + corsi:
• riceverai le credenziali per accedere alla pagina riservata delle prenotazioni
• potrai consultare il tutorial per fare pratica con Webex, il sistema di video-
conferenza dell’Università di Torino
• verrai guidato nella scelta dei corsi che più ti interessano
Da questo momento tutti i passi successivi saranno monitorati e guidati e farai parte del progetto di ricerca del Dipartimento di Neuroscienze
Per chi sceglie l’opzione solo corsi:
• riceverai le credenziali per accedere ai corsi la cui consultazione sarà totalmente
libera
Entrambe queste opzioni sono gratuite
